di Elisa Spano
Ed ecco il diario della nostra Elisa, sarda che da parecchi anni vive in Lombardia, ecco i consigli da chi torna in Sardegna in camper per vedere la sua terra in modo diverso
Vi consigliamo di scaricare il diario di Elisa in PDF, rispettiamo la creatività e il modo di rccontarci le storie dei nostri utenti e Elisa ha scelto il suo modo, lo visualizzerete meglio. Oppure qui sotto troverete l’estratto del diario.
Sardegna-2018-Elisa-pdf2Siamo una famiglia di camperisti da circa 4 anni viaggiamo su un Elnagh Baron, per noi è il nostro Rino il Camperino è un under 7mt per scelta. Il nostro equipaggio è composto da Mamma Elisa, Papà Fabri, Principessa Alice e il nostro pelosetto Sole.
I luoghi che scegliamo, devono avere caratteristiche precise per garantire il miglior confort al cane e giochi e compagnia per Alice.
Io sono Sarda però vi avviso non amo andare in libera anzi se c’è una cosa che odio e andare in un posto e sentirmi “fuorilegge” per cui tendo sempre a chiedere conferma e autorizzazione della possibilità di sostare.
Generalmente la scelta e programmazione dell’itinerario segue due regole:
Avere un programma dettagliato con tutte le info sui luoghi, numeri utili, coordinate, eventi e curiosità
Ci fermiamo solo se il posto ci emoziona
itinerario
Tappe in sintesi
Posada:A casa
Is Aruttas;Camping Is Aruttas
Masua; Area Sosta
Calasetta, Parcheggio libero davanti al porto
Carloforte; giornata di passeggiate e mangiate
Chia: Campeggio Torre Chia
Porto Pino: Parcheggio Libero
Portocorallo: Area sosta Bellavista
Genna Silana; Camping Silana
Quando leggo i diari di viaggio degli altri inizio a sognare e così eccomi qui sperando possa esservi utile, ricordate che i miei sono solo spunti fatevi la vostra personale esperienza
Racconti di viaggio
Posada
Posada è il mio Paese natio a circa 50 KM da Olbia facilmente raggiungibile con la 131(Attenzione dal porto di Olbia seguite le indicazioni per Cagliari altrimenti rischiate di fare la SS125 che per quanto bella e panoramica si percorre nel doppio del tempo) una volta a Posada le opzioni sono Parcheggiare a Orvile (parcheggio diurno Euro 15, Orvile vanta una pineta secolare e incontaminata, Acceso ai cani consentito, Dal 2018 ci sono un chiosco e un piccolo ristorante sul Mare.
Le altre spiagge di Posada dove però non è consentito l’accesso ai cani sono:
Su tiriarzu(trovate il camping Ermosa) Iscraios, Sutta e Riu tutte facilmente raggiungibili e con parcheggio a pagamento…se volete evitare usate le bici !

Is aruttas
È tappa fissa dei nostri itinerari da tre anni, nei blog leggerete che è spartana e che ci sono le zanzare che i bagni del campeggio sono vecchi etc etc ….tutto vero ma io la amo. La spiaggia di quarzetti il chiosco trattoria quello di sinistra (guardando la spiaggia) regalano emozioni uniche. Il campeggio offre anche un po’ di animazione spartana anche quella ma a noi basta.
A Carloforte provate il ristorante da Nicolo il cuoco ha vinto il premio come migliore cuoco di tonno d’Italia
Chia
Anche Chia sta diventando una tappa fissa, il colore dorato brillante della spiaggia è uno spettacolo indescrivibile. Lo scorso anno siamo stai in Area Sosta Su Giudeu, Nella spiaggia si Torre Chia trovate anche un parcheggio a pagamento per sostare in libera (però senza servizi). Se avete la possibilità prenotate l’escursione trekking al tramonto con cena annessa (ho fotografato il volantino i numeri per prenotare Antonio 3280077903;Matteo 3288199076)
Porto Corallo
Abbiamo conosciuto questa Area di Sosta grazie ai consigli di Sardegna Camper e Natura. Posso solo rinnovare le innumerevoli recensioni positive che troverete per questa area di sosta. I titolari sono appassionati e instancabili, ospiti davvero gentili e con un sorriso e gentilezza “senza fatica” naturale. Auguro ogni bene a questi ragazzi e vi consiglio di andare a trovarli.
La spiaggia è davanti alla struttura ci sono i giochi per i bimbi la dog beach, i tavoli attrezzati. La sera cucinano maialetto e pesce alla brace, potete ordinare il pane e le verdure e poi fanno il servizio navetta per il paese.
Genna silana
Nella strada verso casa da Villaputzu a Posada, siamo passati per Baunei e Urzulei per goderci un pezzo di interno che non dimenticherete facilmente, Ci siamo fermati per strada a comprare formaggio a Urzulei un piccolo caseificio con un formaggio divino. Visita a su Gorroppu
liNK UTILI
http://www.comune.posada.nu.it/index.php
http://www.motus.sardegna.it/tepilorabikexperience/
https://www.campingisaruttas.it
http://www.bellavistacamperservice.com
www.campeggiotorrechia.com
dove mangiare
http://www.agriturismoguparza.com/
https://www.sardiniaristorante.com/
https://www.pasticceriafenuetaras.com/
www.chioscobarisaruttas.it/